In guerra combatteRai

Per orientarsi fra i tg Rai dedicati ai fatti del Libano, può essere utile questo glossario autorizzato dal dipartimento dell’informazione DC-PCI (Democratica Coraggiosa – Politicamente Corretta e Incorruttibile) di Saxa Rubra.

  • Pacifisti. Sostenitori di una missione militare posta sotto il comando di chiunque, tranne che degli Stati Uniti.
  • Hezbollah. Rappresentanti liberamente eletti di un partito, come li ha definiti la brava inviata del Tg1 Tiziana Ferrario in un dibattito a Cortina. Omonimi di quelli che nel 1981 inventarono la guerriglia terroristica, lanciando camion-bomba contro coloro che non volevano eleggerli liberamente.
  • Siria e Iran. Bastioni della democrazia mediorientale, una spiccata vocazione umanitaria li spinge a rifornire Hezbollah di ogni ben di Dio, specie se può far male al Dio di qualcun altro.
  • Israeliani cattivi. Congrega di criminali abituati a bombardare per puro divertimento le autostrade che collegano il Libano alla Siria dei benefattori.
  • Israeliani buoni. Scrittori e poeti da esibire nelle interviste quando criticano la politica del loro Paese e da oscurare peggio di un buco nero quando la difendono.
  • Equivicinanza. Passeggiare a braccetto di un deputato Hezbollah e di un altro deputato Hezbollah.
  • Pluralismo. Professore emiliano residente a palazzo Chigi che trascorre le vacanze in compagnia di un telefonino incollato all’orecchio sinistro e di un cameraman del Tg3 che lo manda in onda di continuo e su qualsiasi argomento, previsioni meteo escluse.

Massimo Gramellini, La Stampa

Per parte nostra, possiamo solo segnalare le altre performance del Tg3: Ennio Remondino da Beirut, convinto di trovarsi ancora a Sarajevo e che gli israeliani siano tanti piccoli cloni di Slobodan Milosevic; Pucci Bonavolontà, che mostra la ricostruzione del Libano ad opera di Hezbollah, bullodozer inclusi, “mentre il governo libanese sta ancora discutendo sull’organizzazione dei soccorsi” (praticamente svizzeri, questi Hezbollah), e sorvola amabilmente sulla provenienza dei 12.000 dollari elargiti ad ogni nucleo familiare. Potenza del petrolio (iraniano) a 75 dollari il barile. Una conferenza dei donatori per il Libano? Presidente Prodi, s’inventi modi meno sciocchi per sperperare il denaro dei contribuenti.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi