“La situazione attualmente più esposta sembra essere quella della famiglia monoreddito con più figli a carico dove spesso con difficoltà si arriva alla fine del mese. E’ da questa tipologia di famiglie che viene oggi alle nostre strutture una richiesta larga e crescente, per lo più mascherata e nascosta per dignità, di aiuto anche con i pacchi viveri che parevano definitivamente superati”. (Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, 21 maggio 2007);
“Angelo Bagnasco, presidente della Cei, aprendo i lavori dell’Assemblea generale della Cei in Vaticano, invece di occuparsi di religione si occupa di politica italiana.” (l’Unità, 22 maggio 2007);
“Sono completamente d’accordo con monsignor Bagnasco che ha ricordato come i poveri siano in aumento. Sposo in pieno la richiesta di politiche sociali sulla famiglia e non solo: le povertà ci sono anche tra i single”. (Paolo Ferrero, ministro per la Solidarietà Sociale, esponente di Rifondazione Comunista, 22 maggio 2007, intervista al Messaggero);
“Il centro sinistra avvierà le riforme capaci da una parte di correggere i drammatici effetti di redistribuzione e di impoverimento delle famiglie e delle fasce sociali più deboli indotti dalle dinamiche di mercato e che la politica del centrodestra non ha contrastato ma assecondato in questi anni”. (Programma elettorale dell’Unione, pagina 199)