Rifondare il GOP

Dopo la sconfitta elettorale, il partito Repubblicano appare come un marchio in disarmo. Nessuno lo vuole, e si fatica a collocarlo anche sullo scaffale delle vendite superscontate ed un po’ sfigate: l’iPod obamiano ha surclassato il Creative Zen dell’elefantino. Nel frattempo, elettori ed eletti discutono della rifondazione e del riposizionamento nel mercato politico, anche con strumenti innovativi come la cassetta dei suggerimenti online. Che mostra, ad oggi, una forte spinta libertarian, frutto forse del bias indotto dall’uso dello strumento della Rete.

Nel frattempo, intellettuali di “area”, come si direbbe da noi, tentano di affrancarsi da think tanks ormai arrugginiti. E’ il caso di David Frum, che lascia National Review per fondare il sito NewMajority.com, che partirà ufficialmente durante il weekend dell’Inauguration. Sarà un blog di gruppo e polifonico/fusionista, par di capire. Nessuna delle  voci che lo comporranno è identificabile come conservatrice o Repubblicana ma, scrive Frum, questa è proprio la gente di cui conservatori e Repubblicani hanno oggi bisogno. Oggi, il problema del GOP è la spinta centrifuga nella mappa delle percezioni degli elettori: quelli registrati (ma anche molti tra gli indipendenti) sono spaccati tra chi vorrebbe un partito ancora più tradizionalista (e condannnato all’irrilevanza, tranne che nella blogosfera italiana di centrodestra), e quanti vorrebbero un cambiamento più “centrista”, in grado cioè di ottenere un coalition building meno roviano (e rovinoso) dell’ultimo esperimento di ibridazione tra un cane sciolto inviso alla base tradizionalista ed una ultraconservatrice non particolarmente sveglia. Molta della metamorfosi del partito sarà causata dall’evolvere della crisi economica, destinata a riplasmare il landscape elettorale dei singoli stati. Una variabile di cui tenere conto, per tentare di capire l’agenda americana dei prossimi anni.

C’è tempo (forse molto) per fare un discreto lavoro, a patto di individuare esattamente i potenziali compratori del prodotto-GOP. Il Chapter 11 non è mai troppo lontano, soprattutto di questi tempi.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi