Grecia, cresce la pressione

Venerdì 12 dicembre Moody’s ha annunciato di aver cambiato l’outlook del rating di forza finanziaria bancaria (BFSR) sulle quattro principali banche greche: National Bank of Greece, EFG Eurobank, Alpha Bank e Piraeus Bank. Questa mossa fa seguito alla decisione, presa alcuni giorni fa da EFG Eurobank e Piraeus Bank, di aderire al programma governativo di salvataggio bancario, che prevede risorse pari a 12 per cento del Pil, da attuare attraverso sottoscrizione di azioni privilegiate, garanzie su emissione di debito, e supporto di liquidità. La decisione delle due banche porta a sei il totale degli istituti greci che hanno deciso di trovare riparo nello schema governativo. Alle quattro sopra citate si aggiungono due istituti minori, ATEbank e Proton Bank. Nelle ultime settimane si è assistito ad un progressivo e vistoso allargamento dei differenziali di rendimento dei titoli di stato greci rispetto a quelli tedeschi, in parallelo all’allargamento del credit default swap su debito sovrano.

Continua a leggere su Macromonitor

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi