“Nel 2009 mi occuperò soprattutto di politica estera. Farò il turista in Brasile, India e Cina. Tanto a Roma rimane il vero presidente del Consiglio…Gianni Letta” (Silvio Berlusconi, 20 dicembre 2008);
“L’intervento di Sacconi è stato preso ‘inaudita altera parte‘. E, in questi casi, io ho sempre pensato che non debba essere l’esecutivo che se ne fa carico.” (Silvio Berlusconi, 20 dicembre 2008)
“Quella del ministro Sacconi è la posizione del governo. Ho fiducia piena in Sacconi, che aveva discusso della vicenda con Letta. Io non me ne sono occupato ma Sacconi è bravissimo, ha parlato a nome del governo ed apprezzo ciò che ha fatto. Io ho espresso una mia posizione personale ma non ho assolutamente sconfessato Sacconi che aveva discusso di questo argomento con altri, a cominciare da Gianni Letta.”(Silvio Berlusconi, 20 dicembre 2008)
Quanti premier abbiamo oggi in Italia? E quanti tra loro comprendono la differenza esistente tra sentenze della Cassazione ed estemporanei ed inapplicabili atti d’indirizzo amministrativo?