Faranno sintesi?

Barack Obama ha designato come rappresentante al Commercio estero (in pratica, il capo-negoziatore) l’ex sindaco di Dallas Ron Kirk, uno dei primi proponenti il NAFTA, da sempre sostenitore del libero commercio internazionale.  Una scelta che ha fatto storcere il naso all’ala sinistra del partito Democratico, che tuttavia ha avuto modo di rallegrarsi per la designazione a Segretario al Lavoro di Hilda Solis, da sempre alleata dei sindacati oltre che strenua avversaria, in Congresso, del Central American Free Trade Agreement (CAFTA), ed una critica molto vocale dei modelli ortodossi di commercio estero. A questo aggiungete che il Segretario al Commercio designato, Bill Richardson, durante la campagna per le primarie aveva espresso sostegno al NAFTA ma anche ad un modello di commercio estero che riequilibri le disparità salariali tra Stati Uniti e partner commerciali.

Lo stesso Obama, in campagna elettorale, ha oscillato dalle tradizionali  posizioni liberoscambiste billclintoniane ad improbabili richieste di rinegoziazione del NAFTA, oltre ad opporre resistenza all’accordo commerciale bilaterale con la Colombia. A questo quadro già molto eterogeneo va poi aggiunta la figura ed il ruolo del direttore del National Economic Council, Lawrence Summers, che nell’inner circle obamiano sarà quanto di più vicino ad un free-trader. Questa polifonia ricorda vagamente l’ultimo governo Prodi, ricatti e potere del capo a parte, s’intende. Confidiamo nel pragmatismo di Obama.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi