Buy Italy o Bye Italy?

Il ministro dell’Economia incontra il Corriere della Sera. Molto dell’evento si può riassumere in questa frase:

“La dinamica non dice che andiamo bene, ma molto ci dice che la ca­duta si sta arrestando”

E’ una constatazione abbastanza corretta, qui e ora, anche se nulla (ma proprio nulla) ci garantisce che l’arresto della caduta volgerà in ripresa. Questo è un concetto che continua a sfuggire a molti, soprattutto ai politici. Allora, abbiamo da qualche settimana una “derivata seconda” che è positiva, cioè la velocità di caduta rallenta. Quindi abbiamo un punto di flesso. Il punto di svolta, però, è altra cosa, è la “derivata prima” che diventa positiva. Ciò passa preliminarmente per la stabilizzazione, cioè per la variazione nulla rispetto ad un determinato periodo precedente. Da quel momento in avanti si potrà valutare se la ripresa è a forma di V (forte e rapida), W (prima ripresa abortita, nuova contrazione, seconda ripresa a buon fine), U (crescita stagnante su livelli assoluti di attività anche molto inferiori rispetto al ciclo precedente), o la temuta L (stagnazione su livelli di attività depressi).

Continua a leggere su noiseFromAmerika

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi