A Ballarò, Maurizio Gasparri e Laura Ravetto (ma solo dopo aver spento il Blackberry, che “non è un telefonino”) berciano rivendicando al governo il merito di aver “salvato il sistema bancario italiano”, “impedendo le corse agli sportelli che ci sono state in Gran Bretagna” (dove però nessuno è fallito, e nessun depositante ha perso un penny). Eppure, ad oggi nessuna banca italiana ha utilizzato i fondi governativi di sostegno alle aziende di credito. E quindi il salvataggio in cosa sarebbe consistito, esattamente, nella accresciuta garanzia pubblica sui depositi, adottata in tutto il mondo? Non è che, a forza di ripetere la stessa canzoncina, si finisce col perdere il contatto con la realtà?
P.S. Un plauso a Bruno Tabacci. Competente e sobrio. Un politico assai poco italiano.