Con la sola imposizione delle mani

A Ballarò, Maurizio Gasparri e Laura Ravetto (ma solo dopo aver spento il Blackberry, che “non è un telefonino”) berciano rivendicando al governo il merito di aver “salvato il sistema bancario italiano”, “impedendo le corse agli sportelli che ci sono state in Gran Bretagna” (dove però nessuno è fallito, e nessun depositante ha perso un penny). Eppure, ad oggi nessuna banca italiana ha utilizzato i fondi governativi di sostegno alle aziende di credito. E quindi il salvataggio in cosa sarebbe consistito, esattamente, nella accresciuta garanzia pubblica sui depositi, adottata in tutto il mondo? Non è che, a forza di ripetere la stessa canzoncina, si finisce col perdere il contatto con la realtà?

P.S. Un plauso a Bruno Tabacci. Competente e sobrio. Un politico assai poco italiano.

YouTube video

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi