- Asia Currencies Post Weekly Decline on Intervention Speculation – Bloomberg.com – Le valute asiatiche tentano di frenare il proprio apprezzamento contro dollaro (e yuan) per non compromettere il proprio export. Lo stesso accade in Sudamerica, dopo la tassa del 2 per cento imposta dal Brasile su acquisti esteri di obbligazioni ed azioni denominati in real. La Colombia emette bond governativi denominati in dollari, e poi interviene schizofrenicamente per frenare l’ascesa del peso. E’ il gioco del cerino, dopo il quale ci sono misure protezionistiche esplicite;
- TaxVox: the Tax Policy Center blog :: The Homebuyer Tax Credit: When Will They Ever Learn? – Secondo l’IRS, un’elevata percentuale di richiedenti il credito d’imposta di 8000 dollari per l’acquisto della prima casa, previsto dal pacchetto di stimolo federale, non avrebbe avuto il diritto a richiederlo, essendo già stato proprietario nel triennio precedente la richiesta. In altri casi addirittura il credito è stato richiesto in assenza di acquisto di abitazione. Il processo di italianizzazione degli americani (nel senso di truffa ai danni dello stato) conta anche richieste per conto dei figli e, in un caso, di un bambino di 4 anni, evidentemente già con la vocazione dell’immobiliarista;
- Zakaria on a Third Surge in Afghanistan | Newsweek Voices – Fareed Zakaria | Newsweek.com – Il numero dei soldati americani in Afghanistan si è triplicato in meno di due anni, senza risultati apprezzabili. Zakaria suggerisce di non tentare prove muscolari di controllo dell’intero territorio, ma di lasciare agire le frizioni tra Talebani e tribù locali, per colpire successivamente i primi. Da questo controllo selettivo e a leverage del territorio consegue l’opzione di un mix tra il piano Petraeus di counterinsurgency per le zone più popolose del paese ed il piano Biden di counterterrorism per il resto del territorio.