Come le banane

Secondo una web research commissionata dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia ad Enrico Finzi di Astra Ricerche,

(…) per 6 milioni di italiani che già usano il web (ovvero il 37,4% degli internauti) le informazioni/notizie fornite da giornalisti iscritti all’Ordine dovrebbero essere indicate con un piccolo simbolo come marchio e garanzia di “origine controllata”

Saremo malevoli e facciamo la tara, visto che questa ricerca tenta di capire che futuro avrà la figura del giornalista fuori dalla carta stampata (tema che sta diventando sempre più attuale), e quindi dietro questa innocente domanda al campione di intervistati si cela l’embrione di tentativo di ricreare una riserva a favore degli iscritti all’Ordine, ma la domanda (retorica) sorge spontanea: basta un “bollino blu” (o verde, nel caso di fumi di scarico) per creare il giornalista doc, dop e docg?

Tra gli aspetti interessanti ed incoraggianti della ricerca, il fatto che

Per il 42% esistono siti/blog/communities con un’informazione seria e affidabile

Qui tutti i documenti relativi alla web-indagine.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi