Allo specchio

Scoperta la fonte da cui origina tutto l’amore che fluisce nella vita pubblica italiana:

«Fondamentale per l’identità del berlusconismo è l’invenzione del nemico, nel senso della ricerca e del ritrovamento di uno stereotipo ideale a cui attribuire l’immagine negativa dell’avversario reale. La scoperta del pericolo comunista è stata funzionale alla legittimazione politica di Berlusconi. E poco importa se, con l’elezione di Giorgio Napolitano al Quirinale, mi sembra si sia chiusa per sempre la questione comunista in Italia. Almeno sul piano storico. Ma Berlusconi, inventando il suo nemico totale, ha proposto se stesso come unico nemico possibile per tutti gli avversari, attuando il paradosso di una speculare demonizzazione, tipica del carattere italiano, che funziona come una reciproca legittimazione»

Francesco Cossiga (con Pasquale Chessa)
Italiani sono sempre gli altri – Controstoria d’Italia da Cavour a Berlusconi
Mondadori, 2007

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi