Questa sera, al Tg3 delle 19, l’inossidabile Giovanna Botteri ci ha informati che “la Cina è alle prese con una grave crisi economica“. Se per “grave crisi economica” si intende una situazione in cui il Pil di un paese cresce al passo di oltre il 10 per cento l’anno, con vendite al dettaglio in aumento di oltre il 25 per cento sullo stesso arco temporale, con aggregati creditizi in esplosione e produzione industriale in crescita a doppia cifra, allora speriamo anche noi piccoli italiani di poterci presto trovare in una simile condizione. La realtà è che la Cina sta tentando di frenare un’economia talmente surriscaldata da rischiare di andare fuori controllo, con tutto quello che ne conseguirebbe in termini di formazione di bolle, immobiliari e non, e di scoppi inflazionistici che finirebbero con il creare forti tensioni sociali. Per gestire la congiuntura, il governo di Pechino deve continuamente lavorare di freno ed acceleratore. Un po’ come la Botteri nel dire sciocchezze.
C’è grossa crisi – 4
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!