Trasformare i cittadini interessati a compiere donazioni o ad erogare fondi attraverso la formula del prestito sociale in “banchieri sociali”: è questa la missione del portale Terzo valore, realizzato da Banca Prossima per prestiti e donazioni al no profit. Nell’ambito del progetto, sono tre i soggetti che entrano in gioco: l’organizzazione ricevente, il cittadino donatore (o prestatore), la banca.
Terzo Valore utilizza due strumenti innovativi di finanziamento. Con il primo, denominato Prestobene, il cittadino/utente mette a disposizione del progetto che sceglie di sostenere una somma di denaro, successivamente restituito con un interesse definito insieme all’organizzazione; dal punto di vista delle associazioni si aggiungono quindi risorse alle donazioni tradizionali, diminuendo la dipendenza dai conti pubblici, mentre il privato compie un vero e proprio investimento.
Il secondo strumento è denominato Donobene, ed è un un sistema di donazione multipla, per cui il cittadino/utente dona una somma di denaro all’organizzazione che vuole sostenere. La somma viene erogata solo nel momento in cui ci sia una cordata di associazioni disposte a passarsi la donazione l’una con l’altra. L’organizzazione che riceve il primo dono determina la lista delle altre associazioni che potranno, così, usufruire della cordata solidale. In questo modo s’innesca una catena di lavoro coordinato e condiviso in rete. Infatti, l’Organizzazione Nonprofit che riceve la donazione la trasferirà ad altre organizzazioni dopo averla utilizzata, ad esempio per fronteggiare un’emergenza. Si attiva così una cordata solidale che, di progetto in progetto, rinnova il valore della donazione e la fa durare molto a lungo: il dono infatti si esaurisce solo per effetto dell’inflazione.
Tra le associazioni che rientrano nel progetto Terzo Valore figurano ad oggi
- Fondazione per il sud
- Fondazione Dynamo
- Opera Immacolata Concezione
- Cesvi
- Exodus
- Pangea
- Fondazione comunitaria di Bergamo
- Fondazione aiutare dei bambini
- Consorzio SIR
A partire da giugno, su Terzo Valore sarà possibile vedere i progetti proposti dalle associazioni e scegliere il modo migliore per farsi coinvolgere, confrontandosi e discutendo all’interno della community. Il sito è già online, ma per ora è possibile registrarsi ed esprimere la propria opinione, relativa al progetto.
Le organizzazioni no profit ed i relativi progetti saranno selezionati da Banca Prossima e Vita Consulting. Banca Prossima è una banca del Gruppo Intesa Sanpaolo specializzata in un settore etico dell’economia, il no profit con clienti unicamente tra le organizzazioni laiche e religiose. Vita Consulting è la società di consulenza del Gruppo VITA no profit contents, da 10 anni il più grande patrimonio di conoscenze e il database più aggiornato sul no profit europeo.