(ANSA) – TORINO, 26 FEB – “Presenteremo il ddl sulla corruzione, che non abbiamo votato solo perché sono venute fuori delle possibilità forti di miglioramento, lunedì prossimo” in Cdm e “lo approveremo”. Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi nel corso di una conferenza stampa a Torino. (ANSA).
(ANSA) – ROMA, 1 MAR – “Il provvedimento ha avuto il pieno sostegno del Pdl e della Lega”: lo dice il ministro della Giustizia Angelino Alfano nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei ministri che ha dato il via libera al ddl anticorruzione.
“C’è stata anche – aggiunge – la volontà ferma di Silvio Berlusconi di procedere a una normativa ampia che riguarda non solo gli aspetti sanzionatori ma che sia in grado di garantire una maggiore efficienza e un buon governo”. (ANSA).
Il tempo vola, quando ci si diverte a rendere perfetto un testo di legge mai arrivato alle camere.
La vera sfiga del discorso pubblico anticorruzione, in questo paese, è che ora è stato sollevato pure da quelli di Generazione Italia. Quindi è verosimile che a breve avremo un editoriale di Minzolini e uno di Feltri in cui verrà spiegato che non esiste alcuna questione-corruzione, ma solo uno di invidia che attenta all’amore. E campa cavallo.
P.S. Però Scajola due paroline sulla provenienza di quei 900.000 euro potrebbe pur dirle. Verrebbero accreditate (per restare in tema) ad imperitura testimonianza dello spirito di civil servant di un uomo dalla grande sensibilità, da sempre in prima linea per il bene dell’Italia, e specificamente di alcune sue zone.