Grande vecchiaia

L’età rende sinceri, allenta i freni inibitori delle convenzioni sociali, la nostra autentica visione del mondo si fa largo tra tabù e superego, forse un po’ deformata ma intimamente genuina, fino a giungere sulle nostre labbra. Quando si hanno 91 anni si è vecchi, molto vecchi. Che si sia stati o meno pure Grandi Vecchi, nei decenni precedenti. C’è una finestra temporale, prima del disfacimento finale di membra e mente, in cui si è se stessi davanti al mondo, e non si teme di dimostrarlo. Oggi è successo anche a Giulio Andreotti.

Con gratitudine, in memoria di Giorgio Ambrosoli (17/10/1933 – 11/7/1979)

YouTube video

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi