Mentre pare, sorprendentemente, che le elezioni non si siano svolte in modalità “it’s the economy, stupid“, l’ex addetto stampa di GWB, Ari Fleischer, dice che i Repubblicani non dovrebbero rischiare di mettere a repentaglio la possibilità di realizzare una profonda riforma degli entitlements e delle dimensioni del settore pubblico dopo le presidenziali del 2012. Vero, anche perché ad oggi siamo in regime di coabitazione, dopo tutto. Al più, possiamo sempre dire che vanno tagliate le tasse pensando che ciò risolverà tutti i problemi, ad esempio quelli di un Medicare che ha un tasso d’inflazione altissimo, figlio di un sistema comunque insostenibile, a prescindere dal giudizio sulla riforma sanitaria di Obama. Ma il sospetto che questi non siano più “i Repubblicani di vostro padre” è sempre più forte. Questa è la nostra tesi, segnatevela, vedremo come finirà. Detto soprattutto ad uso dei commentatori italiani di centrodestra, che paiono aver scorto nella vittoria del GOP l’arrivo del Settimo Cavalleggeri della sanità fiscale.
Per tagliare e morire c’è sempre tempo
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!