Sacconi, ma che stai a dì?

«La fine del debito sovrano [prego??, ndPh.] travolge l’antropologia negativa che lo sosteneva e impone, per convenzione o per convinzione, una scelta politica di antropologia positiva» – Maurizio Sacconi, 3 febbraio 2011

Però qualcuno spieghi a Sacconi che “il debito sovrano” sopravvivrà a lui ed ai suoi discendenti ancora per molto, molto tempo.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi