Il presidente della Bce, Mario Draghi, intervistato dal Wall Street Journal, risponde ad una domanda dell’intervistatore sul modello sociale europeo com questa frase:
«You know there was a time when [economist] Rudi Dornbusch used to say that the Europeans are so rich they can afford to pay everybody for not working. That’s gone»
Che poi sarebbe una cosa del tipo:
«Lei sa che c’era un tempo in cui Rudi Dornbusch era solito dire che gli europei sono così ricchi da potersi permettere di pagare chiunque per non lavorare. [Quel tempo] è andato»
L’intervistatore, nel cappello all’intervista, sintetizza il pensiero di Draghi con
He said the crisis has shown that Europe’s vaunted social model was all but dead.
Che sarebbe, all’incirca:
Ha detto che la crisi ha mostrato che l’assai elogiato modello sociale europeo è praticamente morto
Perché quella è la traduzione di “all but dead“. E come ti traduce, il Corriere, peraltro contraddicendo palesemente il permalink al pezzo?
Eddai, ragazzi, per favore. E leggetevi le trascrizioni. Eviterete virgolettati che semplicemente non sono tali.
P.S. Lo sappiamo, dire “la stampa italiana” è una generalizzazione ingenerosa verso molti giornalisti che hanno correttamente tradotto il senso della frase (vedi qui sotto). Ma un po’ più di cura del prodotto certamente è il miglior antidoto contro le generalizzazioni e gli stereotipi.
@Phastidio @mastrobradipo “all but”: very nearly, almost (merriam-webster)
— Marilisa Palumbo (@marilisap) February 23, 2012