- Quando la lentezza del processo legislativo non è imputabile al bicameralismo perfetto;
- Cosa cambia per la sanità in caso di Si al referendum? Non moltissimo, si direbbe;
- Un nuovo indicatore di produttività nel settore pubblico italiano: la presenza in ufficio;
- Le traversata nel deserto, per le banche italiane, riprende dal 5 dicembre;
- In Italia, crescita di occupazione trainata dai lavoratori “anziani”. Dietro il fenomeno non c’è esattamente il Jobs Act ma demografia e norme pensionistiche;
- Ma voi sapevate che Bush ha nazionalizzato il sistema bancario americano, durante la crisi? Lo dice al chioschetto il signor Rossi;
- François Fillon alla ricerca del direttorio perduto;
- Continua la sitcom satirica chiamata Brexit;
- Populismo fa rima con miraggio. O credulità, scegliete voi;
Il settimanale – 3/12/2016
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!