Il settimanale – 16/9/2017

  • La nostra imprescindibile classe dirigente si è accorta che stiamo perdendo generazioni di giovani. Meglio tardi che mai, ma attenzione agli immancabili sussidi triennali per “risolvere” ogni problema: gli effetti collaterali potrebbero essere pesanti;
  • La foto del mercato italiano del lavoro nel secondo trimestre mostra una ripresa spinta dal tempo determinato e labour intensive, non certo jobless. Resta la domanda: in tutto questo, che c’entra il Jobs Act?
  • Se vi siete scordati il concetto di costo opportunità, potete scrivere un paper per la Banca d’italia;
  • Se pensate che Istat usi definizioni stravaganti ed insultanti di “occupazione” per tirare la volata al governo, sappiate che non è così;
  • Una repubblica parolaia fondata su ossimoriche emergenze cronicizzate e sul tribalismo giustificazionista non può finire bene;
  • A proposito: ricordate che “stanziare” è una promessa, spesso da marinaio;
  • In Corea del Nord hanno letto con profitto Orwell. Oppure hanno uno strano senso dell’umorismo;

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi