- In Italia, i due partiti di governo sono da sempre prontissimi a passare all’azione. O forse alla colliquazione;
- Come quella di Alitalia, ad esempio;
- La sapete quella che “il reddito di cittadinanza potrebbe fare aumentare tutti i salari”? Bene, fatevela passare;
- La rotazione del cambiamento: il “caso” del Ministero dello sviluppo economico e la PA a rischio di danni da propaganda;
- Come prendere un rallentamento congiunturale e trasformarlo in recessione e crisi finanziaria. The Italian way;
- Nel frattempo, cresce il tasso di posti vacanti nelle aziende italiane. Ma non indica un boom;
- Nuove frontiere della medicina: riuscirà il concordato a ridurre l’inquietante morbilità dei dipendenti dell’Atac?
- In Bce si levano le prime voci a favore delle banche francesi e tedesche;
- “Noio volevons savuar, où est le coup d’État?”
- Il nuovo che avanza, secondo il nostro premier;
- Come impedire che i nostri governanti pro tempore danneggino la reputazione del nostro paese? Contiamo sui nostri patriottici barboncini da guardia;
- E comunque, Salvini avrà sulla coscienza la bocciatura della Tav;
- Ma non dimenticate anche “gli elettori non ci hanno dato il 51%!”;
- Nuove frontiere della democrazia: i burocrati eletti;
Il settimanale – 16/2/2019
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!