I Conti della Belva – 9/3/2019

Nella settimana che ha visto partire il reddito di cittadinanza, ci occupiamo delle prospettive occupazionali nei prossimi anni. Secondo una ricerca di Manpower l’automazione, i robot e la rivoluzione digitale in atto rischiano in effetti di eliminare molte figure professionali, ma di crearne anche molte altre, come sta già avvenendo. Chiediamo conferma proprio all’ad di Manpower, Riccardo Barberis.

Nella seconda parte parliamo di “Fisco nemico”, parafrasando la campagna dell’Agenzia delle entrate, Fisco amico. Nello specifico ci occupiamo della vicenda più che paradossale che ha riguardato alcuni ricercatori che, rientrati in Italia dall’estero grazie alla legge per il rientro dei cervelli in fuga, hanno ricevuto una bella sorpresa dal fisco e ora vorrebbero scappare di nuovo. Ci racconta questa esperienza paradossale Michele De Gennaro, ricercatore nell’ambito della mobilità sostenibile, attualmente in forze presso l’Austrian Institute of Technology. Con noi anche Dario Stevanato, ordinario di Diritto Tributario all’Università di Trieste. Buon ascolto.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi