I Conti della Belva – 27/4/2019

Iniziamo come sempre con l’attualità politica, economica e finanziaria della settimana, con l’improvvisa riscoperta dei concessionari autostradali come potenziali salvatori di Alitalia. Del resto, se si chiamava “Piano Fenice”, un motivo c’era. Segue commento sul dato di Pil statunitense del primo trimestre (occhio, è la prima di tre stime, e presenta anomalie una tantum che lo hanno oggettivamente gonfiato) e passiamo poi a discutere l’andamento di Quota 100 e Reddito di cittadinanza e dei “tesoretti” per falliti che pare produrranno.

Parliamo poi del “manifesto” di Greta Thunberg con Enrico Mariutti, ricercatore in campo economico ed energetico e vice presidente esecutivo di IsAG, Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie. La domanda è sempre quella: chi paga?

Chiudiamo con la situazione spagnola, alla vigilia di importanti e probabilmente inconclusive elezioni politiche. Ne parliamo con Elena Marisol Brandolini, giornalista, collaboratrice di Affari internazionali, rivista online dell’Istituto Affari Internazionali, think tank fondato nel 1965 da Altiero Spinelli. Buon ascolto.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi