I Conti della Belva – 25/5/2019

Iniziamo come sempre dai temi economici e politici della settimana. I temi di questa puntata: la messa al bando da parte di Trump di Huawei, con conseguente isolamento tecnologico del gigante cinese. Andiamo verso uno splintered internet, una Rete frantumata per aree di influenza geostrategica? E che farà l’Europa, leader della legislazione ma a rischio di essere il vaso di coccio? Ne parliamo con Antonio Nicita, commissario Agcom, con cui parleremo anche dei richiami senza precedenti dell’Authority alla Rai ed ai suoi “equilibratissimi” Tg.

Nella seconda parte torna il nostro commercialista preferito, Alessio Argiolas, per parlare di una caratteristica stortura italiana: l’obbligo per i proprietari di pagare le tasse su immobili affittati anche se l’inquilino non paga. Da ultimo, parliamo di lavoro, che nonostante la gig economy e le cattive percezioni, sta migliorando in quantità e qualità nei paesi sviluppati, come segnala l’Economist nella sua storia di copertina di questa settimana.

Indovinate chi è l’eccezione a questo progresso qualitativo e quantitativo? Suggerimento: un paese del Sud Europa, da sempre impegnato ad autoingannarsi con risvegli devastanti, e dare ascolto a pifferai di sventura. Ne parliamo con Andrea Garnero, economista del lavoro dell’Ocse. Buon ascolto.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi