- La piovra chiamata Milano tiene in stato di prostrazione il Mezzogiorno, vampirizzandolo? Cominciamo a risolvere con una serie di “perequazioni”. C’è solo l’imbarazzo della scelta;
- E comunque, realizzare gli investimenti previsti sarebbe già molto;
- Nel dibattito “alto” c’è sempre spazio per l’altoforno romano;
- Non per l’ambiente ma per cassa: cade la maschera della manovra “verde” che serviva solo a fare gettito. Nel frattempo, le previsioni della Commissione Ue confermano la nostra vocazione a decrescere anche con manovre espansive;
- E anche per l’Ilva, i nostri orgogliosi sovrani analfabeti mendicano l’intervento dell’Europa;
- Metti lo scudo, togli lo scudo. Chi porta la chitarra?
- La crisi sociale ed i disordini persistono, i cileni si rifugiano nel dollaro, facendo crollare il peso. Un classico déjà vu sudamericano che non risparmia neppure il paese presunto primo della classe in quella regione;
- A proposito di déjà vu, ariecco quello dei cugini italiani;
- Il tramonto del Sole passa per la digitalizzazione de noantri;
- Da sempre i pentastellati danno l’esempio di economia circolare;
- La robotizzazione come forma quattropuntozero di evasione ed elusione fiscale: parola del vulcanico presidente Inps;
- Il mercato del trasporto aereo passeggeri come tecnica evoluta di rapimento di massa;
- Svelato un nuovo complotto contro l’Italia, stavolta degli olandesi;
Dal Re Sole alla Regina Sola, sperando non si riveli sòla: