- Come non lanciare una pubblica consultazione: la casa di vetro oscurato e le “worst practices” dell’ultimo di una lunga serie di narcisi della politica;
- La repubblica delle mance evolve: dalle imposte sostitutive a bonus e voucher. Sono gli effetti di una crisi fiscale sempre più profonda. Ora si cercano i soldi europei per l’ennesimo rinvio del redde rationem;
- Quanti dipendenti pubblici posti in smart working hanno in realtà fruito di una cassa integrazione impropria, retribuita al 100%? Tentiamo una stima realistica;
- Per Alitalia, una discontinuità molto continua. E ancora il modello preferito dai nostri pianificatori centrali: quello URSS-Ilva;
- Sussidi e scorciatoie: la conciliazione dei tempi di vita e lavoro resta la chiave di volta per tentare di raggiungere la parità salariale e di ruoli lavorativi tra generi;
- Da Parmalat a Wirecard, i revisori dormivano;
- La cassa sommersa, nuova idea italiana;
- Piccoli Zuckerberg all’italiana crescono;
- Non lasciate che il vincolo di realtà soffochi la vostra fantasia!