- Commento un po’ rassegnato a una conferenza stampa che ci ha ricordato che non ci sono più le mezze stagioni, signor Mario mio;
- La lezione che i Benetton non scorderanno pare molto remunerativa;
- Barbe finte e fratelli coltelli;
- La Cina spinge la propria campagna vaccinale, con le buone o con le cattive. Come scoprire una banalità: le pandemie possono essere fonte di grande vantaggio competitivo per modelli totalitari;
- Per una politica di sviluppo economico italiano: partiamo dai massimi sistemi geopolitici, arriviamo ad ambulanti e balneari;
- In caso lo aveste scordato: l’inflazione è una tassa ma non è di sinistra;
- Un giorno riusciremo a capire anche questa fissazione, spero;
- Cercasi vaccino contro il caos;
- La catastrofe brasiliana, in un grafico;
- Che non-sorpresa: la miccia irlandese ha ripreso a bruciare;
- Quanto è difficile, e a volte futile, pensare di separare la spesa pubblica “buona” da quella “cattiva”. E, per recuperare risorse, gli americani si riscoprono cooperativi col resto del mondo;
- American Jobs Plan, il piano Biden sulle infrastrutture, è un ritorno al futuro del simbolismo americano: più manifattura e più tasse;