- Mario Draghi chiede di rendere permanenti i fondi europei SURE per la disoccupazione. Attenzione a non farsi prendere per i soliti italiani a caccia di sussidi;
- Massimo Del Grillo, marchese D’Alema;
- La moltiplicazione di pani, pesci, province e costi fissi;
- Vedi alla voce oneri ricorrenti;
- Il creatore di Tesla ha scoperto che il bitcoin “inquina”. A parte le sue epifanie, tutto il processo di “rinverdimento” dell’economa mondiale pare basarsi su meme e mode;
- Riprende la lunga guerra di posizione tra Boris Johnson e la premier scozzese Nicola Sturgeon. Ma l’indipendenza scaverebbe una voragine nei conti pubblici scozzesi;
- Tribunali, madri nobili immaginarie, affabulatori on demand: prosegue la saga di un gruppo di cani sciolti che proietta enormi ombre sulla parete della caverna;
- Modalità vette altissime;
- La profondità della crisi del cosiddetto organo di autogoverno dei giudici si coglie anche dal nuovo primato della magistratura amministrativa;
- L’economia mondiale riparte con domanda molto vigorosa ma con l’incognita di aumenti di costi, tra materie prime e lavoro, che potrebbero non essere temporanei;
- Il fantasma del momento, l’inflazione, in Cina è assai tangibile. Sui conti delle imprese;
- Anche la Cina, in recessione demografica, verso l’ineludibile aumento dell’età pensionabile;
- Sulla sospensione dei brevetti per i vaccini, l’Amministrazione Biden ha sin qui fatto un cheap talk;