- Tornano le centrali a carbone e si riapre il rubinetto del credito immobiliare: Pechino fa due pesanti passi indietro e trascina con sé il mondo;
- Mentre le sirene di allarme si accendono una dopo l’altra, Boris Johnson continua a dipingere scenari onirici molto familiari nel Belpaese;
- In attesa dell’economia ad alte retribuzioni, competenze e produttività, i britannici provano a importare pro tempore alcune centinaia di macellai;
- Ebbene sì, cara Ue, vi abbiamo truffato ma ehi, noi siamo il Regno Unito;
- Perché un salario minimo in Italia non potrà essere introdotto senza prima tener conto delle forti differenze territoriali e aziendali;
- Nasce ITA Airways, con il logo Alitalia appena comprato potrebbe farci un bel museo del marchio morto;
- E subito ha un bel catfight da gestire;
- Hanno tentato di abolire la povertà, ora provano almeno a tamponarla;
- Due conti su quanto (ci) costerebbe ricomprarsi l’elettorato perso;
- Cari ricordi di truffe che furono e di chi se le bevve d’un sorso;
- Alla fine, ve l’avevo detto che la sindacatura Appendino sarebbe entrata nella storia, no?
- Vamos a recitare a soggetto, tanto (quasi) nessuno se ne accorgerà;
- Nel paese che pensa che il contrasto d’interessi tolga i mali dal mondo, manca ancora di capire come funziona l’azzardo morale;
- “Ciao, mi chiamo Marco e ho un grosso problema con la realtà“;
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.