- Nella capitale guidata da Roberto Gualtieri, si cerca di risanare a colpi di incentivi a non ammalarsi una municipalizzata in pessime condizioni di salute;
- Un pizzico di magia contabile, ignoranza e cinismo politico q.b.: ecco a voi il mega fondo dedicato che crea “diritti acquisiti” sul nulla;
- Cade il tabù, ora attendiamo alcuni casi di autocombustione da dissonanze cognitive;
- Non è neppure il caso di scomodare Bayes, direi;
- Professioni ad alto rischio;
- È la domanda, stupidi; no, è l’offerta. Nella fitta nebbia prodotta da un’inflazione persistentemente temporanea, trionfano i bias ideologici;
- Scenari: anche a inflazione rientrata possono persistere alcune criticità;
- Un grande progresso verso l’interoperabilità delle banche dati pubbliche. Ma anche verso la riduzione della necessità di presenza negli uffici pubblici;
- Nuovo eclatante esempio di come la creatività umana riesca a scassinare norme presunte cogenti come quelle scritte nelle costituzioni;
- Giggino de Espana, il nuovo cosplay;
- L’Avvocato del Popolo contro la nuova apartheid;
- Prosegue il viaggio della Turchia verso l’ignoto che non lo era;
- La gioiosa macchina da commissioni colpita da un boomerang;
- Quando pensi di avere una leva negoziale verso i paesi ricchi e quella ti percuote la testa e i polmoni;
- Tra Brexit e pandemia, la grande scomparsa dei lavoratori del Regno Unito;
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.