- Spigolature dal discorso di richiesta della fiducia del governo Meloni 1. Sembra ancora campagna elettorale ma si intravvede la percezione del cappio a cui di solito la politica si impicca;
- C’è attesa per l’attuazione del programma elettorale, date alcune assurdità in esso presenti;
- Con questi alleati di coalizione, chi ha bisogno di nemici, peraltro imbelli?
- Dal sovrano “ce lo chieda l’Europa” al rischio che il “primato della politica” finisca con l’identificarsi con assertive rivendicazioni di crassa ignoranza;
- Per ora, solita regola molto italiana: solo i cretini non cambiano mai idea (ma solo dei cretini seguono chi continua a cambiare idea);
- E ovviamente, il pavlovismo impazza;
- Giusto separare finalmente politiche sociali e del lavoro, ma senza credere che interventi di modifica come quelli ipotizzati siano privi di oneri finanziari;
- Strappo dell’inflazione italiana a ottobre, completamente bucato dalle previsioni. Una (mia) ipotesi;
- Siamo in attesa delle decisioni operative al calmiere al prezzo del gas di cui si favoleggia da mesi, ma le misure di contenimento dell’onerosità energetica sono altre e già decise;
- Dopo un anno così, la Cop27 nasce morta;
- L’aumento di capitale MPS pare destinato a riempire di azioni il consorzio di garanzia. Nuovi problemi in sede Ue?
- Un mese per conteggiare i voti di un’elezione;
- La Ue come l’Urss? Caro Viktor, stavolta potete liberarvene in modo più rapido e con meno sofferenza;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.