- Le “rivendicazioni” italiane verso “l’Europa” sono la solita miscela di furbizia e ignoranza: il vero danno ai nostri interessi nazionali;
- Ma la nostra vigile stampa ha già scelto la narrazione, oltre a inventarsi situazioni inesistenti o usare formule alquanto bizzarre;
- Non esattamente una sorpresa, ma la posizione del leader dei Liberali tedeschi non è isolata in Europa. L’Italia pensi a una sana autarchia finanziaria;
- È stato un inizio identitario e molto italiano, nel senso di improvvisato sino al grottesco;
- Nel frattempo, altro grande classico, c’è chi già rischia di finire impagliato;
- Abbiamo un neo-ministro della Cultura attivissimo, tra miliardari californiani e bonus trovati nei cassetti;
- Ma questa resta la maggior str…anezza della legislatura, al momento;
- Che tuttavia si raccorda strettamente con questo geniale moto perpetuo;
- Sul Pil italiano, dati positivi ma già vecchi e che necessitano di ulteriore dettaglio;
- Tra crescente confronto col “rivale sistemico” Cina ed espedienti protezionistici degli “amici” americani, Germania ed Europa rischiano grosso. L’Italia resta con gli slogan;
- Continuano le bizzarre dichiarazioni della governatrice per caso, che forse imita l’altro luminare di là dall’Atlantico;
- La Polonia prende la strada del nucleare;
- Proseguono gli “equivoci” sugli indici del gas;
- Oltre a Musk che chiede soldi (chiedere è lecito), non scordate le nostre echo chamber chiamate giornali;
- In Italia anche i combattenti per la libertà fanno i ponti;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.