Regole

L’istituto della fatwa, opinione legale proclamata dagli studenti islamici, ha conosciuto vasta diffusione nel mondo musulmano a partire dagli anni Ottanta, favorita da crescenti tassi di alfabetizzazione e dallo sviluppo di internet. La proliferazione di tali opinioni, alcune delle quali contraddittorie, sta alimentando un dibattito su chi sarebbe legittimamente abilitato ad emetterle, oltre ad allarmare i governi del Medio Oriente, poiché spesso tali decreti sono in aperto contrasto con le interpretazioni ufficiali dell’Islam che tali governi emanano. In un articolo comparso sulla versione online del NYT (è richiesta la registrazione gratuita al sito), l’analista politico Geoff D. Porter commenta una fatwa relativa al gioco del calcio. Tutto il testo dell’opinione è impegnato a rimuovere le “contaminazioni” occidentali (cioè create da quelli che vengono definiti eretici e politeisti) dalle regole del calcio. Dalla traduzione del decreto cogliamo fior da fiore:

Play soccer without four lines because this is a fabrication of the heretics’ international rules that stipulate using them and delineating them before playing. Do not follow the heretics, the Jews, the Christians and especially evil America regarding the number of players. Do not play with 11 people. Instead, add to this number or decrease it.

Play in your regular clothes or your pajamas or something like that, but not colored shorts and numbered T-shirts, because shorts and T-shirts are not Muslim clothing. Rather they are heretical and Western clothing, so beware of imitating their fashion.

International terminology that heretics and polytheists use, like “foul,” “penalty,” “corner,” “goal,” “out” and others, should be abandoned and not said. Whoever says them should be punished, reprimanded and ejected from the game. He should be publicly told, “You have imitated the heretics and polytheists and this is forbidden.”

E via enumerando, in quindici dettagliatissimi articoli. A noi piace soprattutto l’articolo che invita a non sprecare il proprio tempo guardando giocare gli altri:

Young crowds should not gather to watch when you play because if you are there for the sake of sports and strengthening your bodies as you claimed, why would people watch you? You should make them join your physical fitness and jihad preparation, or you should say: “Go proselytize and seek out morally reprehensible acts in the markets and the press and leave us to our physical fitness.

Una regola di questo tipo, che sembra essere fondata sulla condivisibile esigenza di tonificare e sviluppare il proprio corpo attraverso l’attività fisica condurrebbe, ove applicata nel nostro paese, alla condanna per apostasia di buon parte della popolazione. Non vorremmo essere troppo truculenti nell’immaginare la pena che verrebbe inflitta a Biscardi e soci…

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi