In ritardo di un anno. E oltre

Secondo voi, gli investimenti aziendali di cosa sono funzione? Vediamo: del livello generale della domanda, approssimato dal tasso di utilizzo della capacità produttiva, noto anche come investimento indotto? Esatto. Della profittabilità d’impresa e dal livello dei tassi d’interesse, in modo non correlato alla crescita dei livelli di attività, noto come investimento autonomo? Corretto. Ha senso, quindi, date le due componenti della domanda d’investimento, varare un provvedimento di detassazione dell’investimento aziendale in impianti ed attrezzature? D’acchito, non sembrerebbe.

Riguardo la componente autonoma dell’investimento, la profittabilità delle imprese è in evidente calo, mentre relativamente al livello dei tassi d’interesse, quello praticato dalle banche (quello rilevante in questa problematica) è storicamente basso pur se potenzialmente comprimibile, anche se non pare di moltissimo. Riguardo la componente indotta dell’investimento, il tasso di utilizzo della capacità produttiva è oggi molto depresso, quindi è verosimile che da quel versante le spinte all’investimento resteranno mute.

La misura licenziata oggi dal consiglio dei ministri sarebbe stata utile uno o due anni addietro, e nel quadro di una riforma complessiva del sistema produttivo, incluso il mercato del lavoro. Oggi, è assai difficile pensare che questa misura possa fornire una qualche trazione, almeno finché la domanda aggregata non sarà ripartita. E di ciò sembrano convinti anche gli imprenditori stessi. Delle altre componenti della manovra avremo modo di parlare in dettaglio nei prossimi giorni, ma è opportuno sin d’ora precisare che la domanda aggregata non ripartirà nascondendo la verità, neppure se dovesse essere approvato idoneo provvedimento, da accorpare a quello sulle intercettazioni.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi