Il settimanale 27/6/2009

  • Il referendum elettorale resta lontanissimo dal quorum: un’occasione persa per tentare di mettere in sicurezza l’assetto partitico bipolare, e per limitare il potere di ricatto dei partner minori di coalizione;
  • L’esito delle elezioni iraniane ed i riflessi condizionati degli idealisti di destra e sinistra;
  • La California del forsennato tax and spend è arrivata al capolinea. Schwarzenegger tenta la carta della flat tax, per ridurre le distorsioni dell’imposizione fiscale;
  • Cronache dalla Disneyland finanziaria americana: i regolati scelgono i propri regolatori;
  • I governi, sempre più in difficoltà per il crollo del gettito, si accingono a varare nuove operazioni di scudo fiscale. La Svizzera tenta di parare il colpo, con un maxi condono fiscale domestico;
  • Tutti i rischi che questa crisi fa incombere sull’Italia. Nel frattempo, il governo del troncare e sopire frena sull’equiparazione dell’età pensionabile tra uomini e donne nel settore pubblico, vara la manovra d’estate, con iniziative tardive e per ciò stesso assai poco efficaci, e lancia psichedelici proclami censori, per bocca del solito tributarista confuso;

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi