- L’Italia è diventata un parametro di riferimento della capacità di reggere elevati rapporti debito-Pil. Meglio tacere dello sfascio che ciò sta causando da alcuni decenni;
- Ancora una volta, i nostri prestigiosi politici dagli occhiali rosa riescono a vedere quello che non c’è. Nel frattempo il paese resta fanalino di coda, sotto ogni metrica;
- Ci troviamo nella ennesima bolla dei mercati finanziari? Ennesima? Ma prima non ce ne sono state;
- L’Italia è una rigorosa meritocrazia, senza traccia alcuna di conflitti d’interesse;
- Dopo aver passato mesi a trascinare i piedi, le banche escono allo scoperto e certificano l’inutilità dei Tremonti bond;
- Keynes predicava il pareggio di bilancio lungo un intero ciclo economico. Quindi, George W.Bush non è stato keynesiano:
Il settimanale, 5/9/2009
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!