- Dopo il si a Mirafiori, viva la faccia della sincerità: siamo tutti liberisti, con le tasse altrui;
- Il caso Ruby: il lato B dei moralisti relativisti, in un paese che è mutato in peggio dai tempi del craxismo da discoteca;
- L’immortale verità del “Parigi val bene una messa”, declinata dal principe del “moralismo amorale” nel giornalismo italiano;
- C’era una volta (e c’è ancora) un paese il cui premier, eletto direttamente dal leggendario popolo, non ritiene di essere il proprietario dello stato;
- Il federalismo centralista, ultima polpetta adulterata della Lega parolaia;
- I bollettini mensili di Bce e Bankitalia segnalano le vulnerabilità di un paese sempre più fragile;
- A cosa serve davvero l’easing quantitativo della Fed? Semplice, a finanziare il debito federale americano;
Il settimanale – 22/1/2011
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!