Piccole domande agli Austerici della curva accanto

Ma secondo voi, ora che il nostro paese ha fatto una manovra monstre che ci porterà ad avere un saldo primario positivo e crescente, caso pressoché unico in Europa, perché i rendimenti dei nostri titoli di stato continuano a salire? Perché il differenziale tra Spagna e Italia sta tornando sui massimi dell’era berlusconiana, oggi a quasi 120 punti-base?

Perché non siamo stati abbastanza austeri, procedendo a licenziare un paio di milioni di dipendenti pubblici? Perché non abbiamo ancora venduto il patrimonio immobiliare dello stato, per il quale là fuori si accapiglia una sterminata lista di potenziali compratori, da tutto il pianeta? Perché non abbiamo abolito l’articolo 18 e l’habeas corpus, ad abundantiam? Perché “non siamo abbastanza seri” (sentita anche questa)? Perché non abbiamo stimolato la crescita dell’intero continente, da soli e a mani nude?

Oppure perché i mercati hanno capito che questa “unione di stabilità” è un crudele scherzo dei tedeschi ed una immensa stretta fiscale che getterà noi ed il continente in depressione, aumentando il rischio di una spirale mortale sul debito e quindi di default? Per rispondere togliete il fischietto dalla bocca, però. Altrimenti non si capiscono i vostri non sequitur.

SpaIta14122011
Differenziale di rendimento governativo decennale Spagna-Italia

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi