- Dopo le elezioni italiane, stravinte da Flaiano, ed attendendo le prossime a breve, l’unica certezza è che gli italiani soffrono soprattutto a causa del loro pessimo rapporto con la realtà, che ha sinora consentito ad alcuni spacciatori di fiabe tossiche di prosperare;
- La vera tragedia è quando altri spacciatori di questo tipo entrano in scena;
- Il problema, con questo stallo elettorale, è che non abbiamo di fronte un caso di dilemma del prigioniero ma del condannato a morte;
- Ma quali vie d’uscita da questo tunnel senza fine? Almeno una, necessaria. Ma potrebbe non bastare;
- Perché riforme ed austerità sono in contrapposizione, nel continente della Neolingua;
- A proposito di fiabe tossiche: oggi qualcuno, nella Valle della Loira, stappa champagne;
Il settimanale – 2/3/2013
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile per donazioni una tantum o ricorrenti? Ora puoi!