- “Serve maggiore tassazione dei patrimoni, è segno di modernità fiscale”, dicono. Fatto: dopo gli immobili, ecco la grande mungitura delle attività finanziarie, ben più liquide. L’esproprio prosegue;
- Che serve per uscire da una crisi epocale, in un paese economicamente analfabeta e soggiogato dal pensiero magico? Ecco una prima lista, non esaustiva, attendendo la pozione magica;
- La Spagna fuori dalla recessione? Si, ma solo in senso statistico;
- “Taglieremo il cuneo fiscale”: macché, ci limiteremo a restituire l’inflazione;
- Air France ha la mano di carte buona. O meglio, Alitalia ha sempre e comunque delle carte infami;
- Vistosa frenata dell’inflazione in Eurozona. Occhio, i grandi debitori rischiano l’osso del collo;
- Agenzia delle Entrate: sopra la legge, affianco al Padreterno;
- La Commissione europea, in 60 imprescindibili pagine, vi spiega perché sarebbe meglio risparmiare l’acqua degli sciacquoni;
- Siamo entrati nell’era delle randellate governative alle banche, per fare cassa ed accontentare la popolazione stressata. Rimettiamoci la maglia, i tempi stanno per cambiare;
Il settimanale 2/11/2013
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!