Cosa cambia e cosa resta dopo il B. decaduto

di Mario Seminerio – Il Fatto Quotidiano

Con il passaggio di Silvio Berlusconi a leader extraparlamentare cambierà poco, e quello che cambierà sarà in peggio. Resterà una narrativa politica fatta di vittimismo e cospirazionismo ma anche di fiabe raccontate ad un elettorato che continua a bersele a grandi sorsate, malgrado quelle sorsate diventino più o meno rapidamente secchiate di acqua ghiacciata (o di altra sostanza, assai sgradevole), al momento del risveglio. Anzi, dall’opposizione il gioco verrà pesantemente rilanciato, già con primo obiettivo le elezioni europee. Inizierà una folle rincorsa di recriminazioni e sobillazioni col M5S per vendere il Colosseo agli italiani. Chiunque tenterà di puntare a discorsi razionali ed adulti rischierà di essere spazzato via, e molti si adegueranno al clima da Paese dei Balocchi frammisto a rabbia e paura. Il rischio, molto concreto, è un cortocircuito di populismo esasperato che finirà con l’accelerare la capitolazione del paese ad un commissariamento esterno.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi