- L’evento della settimana è la sentenza della Consulta sulla Robin Hood Tax, che boccia una gabella tipicamente italiana ma solo ex nunc e non ex tunc. Perché? Noi una ideuzza parziale e limitata ce l’avremmo, mentre il viceministro all’Economia perde una irripetibile occasione per evitare di spararsi sui piedi;
- Arriva Expo, prepariamoci a mandar giù un indigeribile piatto fatto di ipocrisia e terzomondismo. Che poi sono già il nostro menù quotidiano;
- Ennesima conferma del pessimo rapporto esistente tra il nostro esecutivo ed i cronoprogrammi. O erano fiabe?
- Italia paese per vecchi? Sicuramente per analfabeti economici al governo;
- In realtà, nell’Italia del Rottamatore immaginario, è boom dell’usato garantito;
- Il M5S solidarizza con la Grecia. Tentando di impoverire gli italiani;
- Tanto piovve che i nostri eroi emisero un peto. Attendiamo fiduciosi che qualcuno segnali che l’economia mostra segni di forte vitalità;
- Nel frattempo, scopriamo che Tsipras non può non dirsi renziano e sulle tasse promette il liberi tutti (o quasi);
- Il Brasile avrà presto una forte saudade del suo welfare;
Il settimanale – 14/2/2015
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile per donazioni una tantum o ricorrenti? Ora puoi!