- In Eurozona la crescita rallenta, come purtroppo previsto anche dall’andamento della manifattura. Si conferma che l’Italia è sempre la più veloce nelle frenate;
- Non ditelo a nessuno ma pare che il governo italiano abbia una inquietante tendenza ad essere prociclico;
- A dicembre l’andamento dei prestiti alle aziende è ripartito. All’indietro;
- L’editorialista collettivo italiano si riconosce perché vuol disporre patriotticamente delle tasse altrui;
- I nostri politici, invece, si svegliano di soprassalto la notte sognando clausole di flessibilità altrui;
- Come ripristinare la fiducia dei risparmiatori nel sistema bancario italiano? Distruggendolo;
- Altra terribile settimana sui mercati finanziari: l’inquietante sospetto che c’entrino le banche centrali si fa sempre più robusto;
- Godete dei guai di Deutsche Bank ed al contempo volete la garanzia europea sui depositi? Provate a riflettere per un momento;
- Vado pazzo per gli aiuti di Stato ben riusciti;
Il settimanale – 13/2/2016
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!