- Il debito pubblico italiano già nato è enorme ma quello che nascerà è (forse) piccolissimo. La stessa differenza che c’è tra realtà e ipotesi. Eppure qualcuno vorrebbe mettere tutto sullo stesso piano;
- “Un anno di Jobs Act e calano i licenziamenti” è l’ultimo grido della prestigiosa collezione italiana di correlazioni spurie;
- Ossimori d’Italia: il dato tendenziale di credito alle imprese aumenta la propria contrazione a gennaio, mentre la previsione della variazione di Pil del primo trimestre mostra tutto il proprio esangue vigore;
- Nuova creazione monetaria di Mario Draghi. Robusto puntello alle banche, un po’ meno all’economia, temiamo;
- Ecco un caso in cui i trombettieri filogovernativi non invocheranno la bellezza del dato grezzo;
- L’Italia è una repubblica democratica basata sul merito;
- Nuovi intollerabili tentativi di violazione della nostra sovranità popolare da parte dello Straniero;
Il settimanale – 12/3/2016
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!