Il settimanale – 25/11/2017

  • L’audizione in commissione d’inchiesta del capo della vigilanza di Bankitalia spiega in modo piuttosto preciso perché MPS è stato un evidente fallimento di sistema;
  • Lo strumento dei Piani individuali di risparmio, già intrinsecamente distorsivo di suo, viene arricchito di un ulteriore elemento di rischio, nel paese che ama giocare coi mattoni e produrre palazzinari e faccendieri di complemento;
  • Monta la nostalgica protesta che chiede a gran voce il ritorno dell’articolo 18 come forma suprema di protezione del posto di lavoro, e si alimenta anche di quelle che sin qui sono state le grandi assenti: le politiche attive del lavoro;
  • In materia di occupazione, è utile conoscere la distinzione tra occupati ed ore lavorate;
  • Il socialismo surreale di cui la politica italiana è palesemente bulimica, sforna questa settimana un onerosissimo costo zero e il ritorno a furor di Popolo della cinta daziaria;
  • Renzi, sulla strada del ritorno a Maastricht, insegue disperatamente il Maestro Jedi di panzane, al secolo Silvio;
  • I Repubblicani e Trump tentano di portare a casa il trofeo della pluto-riforma fiscale;
  • Per un Black Friday coi conti in rosso;
  • Per chi sa far di conto e crede nel principio della riduzione del danno;
  • Alitalia ritrova vigore e forza contrattuale senza precedenti. Miracoli di Pantalone;

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi