Il settimanale – 16/12/2017

  • Interessante analisi istituzionale integrata sul mercato italiano del lavoro: rispetto al pre-crisi, persiste un ampio buco di ore lavorate, la disoccupazione si riassorbe poco, i contratti a termine e ad orario ridotto proliferano;
  • La procura di Milano eredita la cosiddetta indagine di Trani su Deutsche Bank, l’Espresso si mette a salivare copiosamente. Quanto impiegheremo per capire che l’unico complotto è quello contro la logica?
  • Voi sapevate che in questo ridicolo paese i versamenti obbligatori ai partiti sono equiparati a erogazioni liberali?
  • I gemelli Mucchetti concordano: la Web Tax di Francesco Boccia è una ciofeca;
  • Nel nostro paese il conflitto d’interessi della politica è normato in modo ridicolo, ma la radice della sanzione deve essere culturale, prima che legale;
  • Le due realtà restano poco e nulla comparabili, soprattutto per struttura economica e determinanti di crescita, ma da ieri l’Italia ha reso ancor più celebre il Portogallo;
  • Come cercare di disinnescare il rischio di dover riconoscere di avere dei dipendenti;
  • Chi ha detto che l’Italia è un patetico paese socialista che detesta le privatizzazioni?
  • Ennesimo complotto europeo contro l’Italia;
  • Riequilibrio dei rapporti di forza o ripiegamento tattico? Attendiamo risposte;
  • Quando la meritocrazia parte da molto lontano;

L’ultima dal povero paese devastato da demagoghi blasfemi:

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi