- Cose che accadono quando si ha gran parte delle uova nello stesso paniere;
- C’è qualcosa di nuovo, oggi, per Alitalia. Anzi, d’antico;
- La crescita di produttività non fluisce liberamente tra le imprese ;
- Cercansi ipse dixit “tecnici” ad uso del popolo sovrano;
- Ennesimo salvataggio del Pakistan per mano del Fondo Monetario Internazionale? Non così in fretta, dice Washington: prima paghino i cinesi;
- L’Italia calmiera il costo del denaro…nel resto d’Europa;
- Giggino il Temporeggiatore ha una maestra insuperabile;
- C’è da dire che, essendo questo il “governo del cambiamento procrastinato”, a volte si unisce l’utile al dilettevole:
- E comunque, fuor di dubbio, il cambiamento c’è;
- Per riuscire a morire democristiani, nostra ultima aspirazione, occorre che gli ultimi democristiani non muoiano;
- I Tafazzi d’Italia devono decidere quale dei due gioielli percuotere con maggior violenza;
- Innovazione nella tradizione;
Back to black?
Operare "in chiaro" costa troppo, in alcuni paesi. Il futuro da noi resta quello dei ragazzi che consegnano la pizza in nero, e amen.
Foodora è in vendita in Italia (e non solo): «Mercato difficile» https://t.co/bvfnIRgBTq via @sole24ore— Mario Seminerio (@Phastidio) August 2, 2018