I Conti della Belva – 8/9/2018

logo-r24-newIn questa puntata: i primi cento giorni del governo gialloverde tra fughe in avanti, tanti proclami e bagni di realismo.
A 75 anni dall’armistizio ci chiediamo inoltre, se l’8 settembre sia un rischio permanente che incombe sull’Italia (è una domanda retorica, per quanto mi riguarda).

Ne parliamo con Stefano Feltri, vicedirettore de Il Fatto. Autore per Einaudi dei libri “Populismo sovrano” e per Paper First “Reddito di cittadinanza”; Carlo Cottarelli, ex direttore esecutivo del FMI, direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani e Guido Melis, docente di Storia delle istituzioni politiche e Storia dell’amministrazione pubblica a La Sapienza di Roma. Buon ascolto.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi