Il settimanale – 17/8/2019

  • Con indulgenza degna di miglior causa, la chiamano “la crisi di governo più pazza del mondo”: ultime cronache dal tossico laboratorio italiano, dove le cavie prendono il sole ed anche parecchie sòle;
  • Lo scalpore suscitato dalla frase sui “pieni poteri” forse è dovuto al fatto che pochi si sono resi conto che ai “pieni poteri” ci stiamo già arrivando;
  • Per l’uso delle posate a tavola, ci stava provando;
  • Io però resto della mia idea;
  • Il tempo è denaro (dei contribuenti), ma galantuomo persino in Italia;
  • Dietro allo spettacolare collasso degli asset argentini, la paura dei mercati per un nuovo, ennesimo default;
  • Diritti acquisiti per sempre: in Brasile scatti di anzianità nell’aldilà;
  • Riflessioni sul fenomeno di cui parlano anche uscieri e casalinghe: l’inversione della curva dei rendimenti;
  • Il villaggio cinese e gli scemi dell’informazione italiana;
  • Come direbbe la saggezza popolare: denari, santità e decreto dignità, metà della metà;
  • Storie di grandi manager: di come Marissa Mayer ha creato enorme valore, per sé;

Contenitori di v(u)oto a perdere:

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi