Le Belve – 9/11/2019

Nel giorno che la Storia ha scelto per fare accadere di tutto, iniziamo con l’attualità economica a politica della settimana: le nuove previsioni economiche della Commissione Ue, che vedono un paese (sempre quello) in grave affanno malgrado una manovra di bilancio “espansiva”, ed i riflessi del “caso Ilva”, che in realtà è al solito una delle proteiformi manifestazioni del “caso Italia”.

Con Luca Ricolfi, sociologo, parliamo del suo ultimo libro “La società signorile di massa“, analisi del paese che lavora sempre meno ed in modo sempre meno produttivo, accede a consumi opulenti ed è organizzato in quella che l’autore definisce una infrastruttura (sociale) di stampo para-schiavistico. Più semplicemente, del paese che sta divorando se stesso.

Trent’anni dopo la caduta del Muro di Berlino, a che punto è la convergenza tra Est ed Ovest del paese, anche per aiutare gli italiani a capire come si contrasta un dualismo territoriale? Senza tacere delle criticità sociali, ne parliamo con Tobias Piller, corrispondente dall’Italia della Frankfurter Allgemeine Zeitung. Buon ascolto, anche della playlist delle Belve.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi